“Certi di ottenere dei risultati che possano favorire benefici e vantaggi agli stakeholders coinvolti, ISS Palumbo crede nel proprio ruolo attivo verso una responsabilità sociale d’impresa e opera promuovendo i principi di rispetto per le persone, l’ambiente e la comunità.”
L’approccio alla sostenibilità si basa sul principale obiettivo di produrre redditività responsabile, fornire servizi rispettosi dell’ambiente e garantire una condotta aziendale etica.
ISS Palumbo condivide con orgoglio la certificazione ottenuta durante la giornata trascorsa con Legambiente a Calambrone (Pisa) per la riqualificazione dei rifiuti abbandonati.
I nostri dipendenti hanno raccolto oltre 300 kg di rifiuti abbandonati lungo la costa e le dune, contribuendo ad un’importante azione di tutela e valorizzare il territorio marino.
Con il loro impegno, sono stati raggiunti 2 dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.
Il primo Bilancio di Sostenibilità di ISS Palumbo, oltre a presentare le performance economiche, ambientali e sociali, testimonia l’attenzione del Gruppo verso la cosiddetta responsabilità sociale d’impresa.
E proprio il rispetto per le persone, per l’ambiente e per la comunità di riferimento – ovvero verso tutti gli stakeholder, interni ed esterni all’azienda -costituisce un vero e proprio pillar nell’architettura corporate di ISS Palumbo, nella quale la sostenibilità ha un valore fondativo, avendo orientato vision e mission aziendali fin dalle origini e giocato un ruolo fondamentale nel perseguimento della creazione di valore attraverso una crescita responsabile.